Una ricetta molto gustosa e particolare, preparata con la fregola grossa e con un buon brodo di carne, che conferirà il gusto deciso, unito al sapore forte delle cipolle rosolate e del pecorino grattugiato, il tutto gratinato in forno per fondere il formaggio e consolidare la fregola. Un piatto molto nutriente e saporitissimo, una ricetta golosa che lascerà sicuramente un ricordo piacevole di questa pasta tradizionale della Sardegna.
Fregola sarda stufata
Difficoltà di preparazione: media
Tempo di preparazione:60 minuti
Ingredienti per 4 persone
250g di fregola sarda grossa
200g di formaggio pecorino stagionato grattugiato
25g di burro o strutto
2 litri di brodo di carne
3 o 4 cipolle
1 o 2 pomodori secchi
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
Tritate l’aglio, le cipolle ed i pomodori secchi e fate rosolare con il burro o con lo strutto per qualche minuto.
Portate ad ebollizione il brodo, unitevi la fregola e fate cuocere per circa 15 minuti, rimestando di tanto in tanto.
In una terrina da forno disponete a strati uniformi la fregola scolata dal brodo in eccesso, il soffritto e molto pecorino grattugiato, fate così diversi strati.
Infornate il tutto per circa 15 minuti e servite ben calda.
Infornate il tutto per circa 15 minuti e servite ben calda.